(Immagine dal web)
La montessori spesso nei suoi scritti dice: se vogliamo permettere ad un bambino di essere creativo, dobbiamo fornirgli le basi per padroneggiare il materiale, superare la tecnica ed entrare nell’arte.
Per permettere che la creatività si sviluppi dobbiamo evitare di dirigere i lavori, cosa facciamo dunque? Lasciamo al bambino la libertà di accedere alla sua spontaneità e alla sua espressione personale, spesso i genitori intervengono dirigendo secondo le proprie predisposizioni o seguendo la propria tempra.
Ad un bambino serve la fiducia per dirigere l’impegno.
Innanzitutto evitiamo di commentare quello che fa lasciamo che sia lui a parlarne . Il suo modo di essere è autentico , vive nell’attimo presente e ama il processo creativo . Il nostro ruolo consiste nel proporgli in modo interessante il materiale , sarà lui ad approfondire la conoscenza.
Come procedere
Il materiale deve essere pronto all’uso, pulito e in buono stato ,disposto in maniera chiara ed a portata di mano . Il bambino sarà così autonomo e capace di usarlo con cura, tutto sarà riordinato dopo l’utilizzo .