La routine, perché è importante oggi mantenere dei rituali con il tuo bambino.

Oggi che le giornate delle famiglie sono state radicalmente trasformate, più che mai è importante mantenere una routine con il proprio bambino; questo lo aiuterà a scandire lo scorrere del tempo, a possedere una sorta di bussola vitale per la sua serenità. Generalmente, la routine calma il sistema nervoso e favorisce uno stato d’animo tranquillo. La scansione dei tempi e l’organizzazione permette di orientarsi all’interno di queste lunghe giornate che spesso, anche in noi adulti, sembrano dilatarsi in vuoti incolmabili.

Mantenere o creare oggi dei rituali nei vari momenti quotidiani permette di offrire ai bambini dei riferimenti che gli consentiranno di prevedere con certezza cosa sta per accadere, offrendo un senso di sicurezza e controllo sulla realtà circostante, evitando, attraverso l’anticipazione, reazioni che vengono interpretate altrimenti come “capricci”.

Per il bambino, sapere che al risveglio si possa fare finalmente colazione tutti assieme e poi lavarci e vestirci, oggi più di ieri, è una opportunità di crescita interiore e familiare.

Non lasciamoli dunque in pigiama, ma prepariamoli a vivere una nuova, lunga giornata dignitosamente.

Ancora, nell’ora del pranzo, possiamo apparecchiare, collaborare, dare e ricevere consigli; come alla sera, un momento prima di andare a dormire, organizzare uno spazio lettura fatto di luci basse e soffuse, di libri e coccole.

Sono solo piccoli esempi che aiutano a comprendere il valore del tempo e l’opportunità del momento.

Ogni famiglia adotterà le proprie routine in base alle proprie esigenze, certo, non confondendo però le routine con il concetto errato di “tabella di marcia”.

Per il bambino sarà rassicurante seguire le routine quotidiane come per noi sarà importante cinturare e scandire il tempo che passa attraverso l’orologio.

IN CONCLUSIONE

Instaurare delle routine con il tuo bambino è importante per svariate ragioni:

• Aiuta il bambino a capire cosa sta per accadere nei vari momenti della giornata, senza alterare l’ordine del tempo che oggi stando a casa è molto più dilatato.

• Genera sicurezza interiore.

• Aiutano il bambino ad orientarsi.

• Quando torneremo (spero presto) alla normalità, il bambino sarà consapevole che la routine resterà la sua certezza quotidiana.