La “Cicogna” si sa, ha molto a cuore il tema dell’alimentazione infantile, considerandolo di fondamentale importanza per la costruzione di indipendenze future e sicurezze in senso lato. Alimentazione vuol dire scoperta, evoluzione, arricchimento, ovvero un lungo percorso di crescita che conduce alla consapevolezza diretta del cibo, nonché alla sua importanza intesa quale nutrimento, per estendersi ad una consapevolezza interiore ed un volersi bene. E “volersi bene” vorrà anche dire “saper fare bene”, ovvero saper gestire gli strumenti che accompagnano la nostra pappa, dal piatto alla stoviglia (rigorosamente la stessa che utilizza la mamma ed il papà) così che l’essere in grado di portare il cibo alla bocca, sia riconosciuto come una capacità naturale. Un piccolo ed iniziale aiuto al rituale dello stare a tavola, non dovrebbe trasformarsi in una costante limitazione; fidatevi dei vostri bambini, del loro infinito potenziale. Non distraeteli (gli aeroplani li condurranno in giro per il mondo a tempo debito, ciò che adesso è sotto il loro naso ha un nome ed un più importate significato).
A tal proposito, ringrazio una mia lettrice -mamma di due gemelli- che ha concesso di condividere con voi il video che troverete di seguito, e che racconta più di quanto le parole possano dire.
Buona visione e grazie a Silvia e al piccolo Samuel (18 mesi).