Viversi la gioia dell’allattamento. Baby pit stop il

L’allattamento al seno necessita di calma, serenità e pensieri belli. Per cui, il luogo in cui si allatta il bambino è comunque importante. Nella cameretta del neonato, andrebbe sempre prevista una poltrona comoda, dotata di apposito cuscino “a ciambella” per allattare il bambino nelle ore diurne.
Un altro accessorio indispensabile è un piccolo stereo che possa diffondere musica rilassante per mamme e bimbo, da ascoltare durante l’allattamento. Molto piacevole potrebbe essere anche avere a disposizione un termos con tisana ai semi di finocchio, insieme alla classica e indispensabile bottiglia d’acqua.

E, ancora, sacchettini con fiori essiccati dilavanda (effetto relax) posizionati agli angoli della stanza. Le neomamme dovrebbero imparare a coccolarsi adeguatamente, insieme al proprio bambino.
Spesso ci si trova fuori casa, impossibilitate a trovare un luogo piacevole per fermarsi non solo per allattare ma anche per il cambio del pannolino, così che l’unicef ha ideato attraverso un progetti il Baby Pit Stop: una sosta sicura per allattare al seno.

Il Baby Pit Stop (BPS) prende il nome dalla nota operazione del “cambio gomme + pieno di benzina” che viene effettuata in tempi rapidissimi durante le gare automobilistiche di Formula Uno. Nei BPS il cambio riguarda il pannolino, e il “pieno” è di sano latte materno, ricco di nutrienti e di anticorpi.

Il Baby Pit Stop UNICEF è un servizio gratuito, reso riconoscibile dal simbolo riportato qui accanto.

La mappatura è accessibile in tutta Italia sui dispositivi mobili semplicemente collegandosi al sitowww.babypitstoppers.com