Cammineremo insieme per questa strada della vita perché tutte le cose fanno parte dell’universo e sono connesse fra di loro per formare un tutto unico. Maria Montessori
Il tempo per il bambino è un concetto complesso da comprendere. Il bambino vive nel qui e ora,tutti gli avvenimenti sono legati alla quotidianità proprio perché vive nel momento presente.
Possiamo aiutarlo con alcune piccole attività ad orientarsi.
La giornata per immagini
Creiamo una striscia di carta, incolliamo nel corso della giornata varie immagini, possono essere disegni ma anche foto che illustrano la quotidianità.
Possiamo iniziare dalla mattina, con un disegno del bambino che fa la colazione.
Fondamentale è sempre parlarne e orientarlo su quello accadrà dopo in successione temporale. Pian piano le immagini e le parole diverranno punti di riferimento.
Esistono inoltre calendari perpetui, calendari magnetici con correlati le stagioni, così da offrire al bambino sempre più elementi, rendendolo artefice di quelle immagini.
Ricordiamo la sera di prendere del tempo per raccontare al bambino la giornata trascorsa, un momento di ascolto e connessone un tempo di qualità per tutti.
Buon lavoro.